Formazione in house 2020
Piano di Formazione Aziendale 2020
-
Modulo di partecipazione ai corsi per il personale dipendente
-
Modulo di partecipazione ai corsi esterni
-
Modulo di progettazione formativa
[đ Rilevazione bisogni formativi â Predisposizione Piano di Formazione Aziendale 2020]
[đ Scheda progettuale 2020]
Fino a nuove disposizioni ministeriali, tutte le attivitĂ formative in presenza sono sospese.
[đ Nota prot. 41716 del 5 marzo 2020]
FAD e-learning âSalute e sicurezza nei luoghi di lavoroâ
Piattaforma tecnologica CEFPAS
Riapertura del corso rivolto a tutti i lavoratori (tirocinanti, stagisti, volontari, ecc.) neoassunti o che non abbiano mai partecipato a questa formazione obbligatoria.
Le iscrizioni saranno aperte fino a domenica 15 novembre 2020, ore 24:00, tramite la piattaforma CEFPAS. Per lâiscrizione, è necessario seguire le istruzioni disponibili nel file PDF allegato.
La fruizione della piattaforma sarĂ estesa fino al 28 dicembre 2020.
[đ Istruzioni per l’iscrizione al corso âSalute e sicurezza nei luoghi di lavoroâ]
Sospensione corsi “Rianimazione neonatale e stabilizzazione” â Percorso Nascita
Si comunica che i corsi di âRianimazione neonatale e stabilizzazioneâ, previsti presso il CEFPAS di Caltanissetta nelle seguenti date, sono temporaneamente sospesi:
-
3-4 novembre 2020
-
11-12 novembre 2020
-
18-19 novembre 2020
-
2-3 dicembre 2020
-
16-17 dicembre 2020
Corso di formazione aziendale
I Edizione: 22 settembre 2020
II Edizione: 23 settembre 2020
Orario: 9:00 â 17:00
Tema:
âCorretta gestione della Cartella Clinica e del Consenso Informato.
Legge Gelli/Bianco n. 24/2017 â ResponsabilitĂ Professionale degli esercenti le Professioni Sanitarieâ
Sede:
Aula Magna, Presidio Ospedaliero San Giovanni di Dio â Agrigento
Il corso è rivolto al personale sanitario medico e infermieristico.
Lâevento è accreditato ECM.
[Programma]
La Responsabile dellâUO Formazione e P.P., Dott.ssa Margherita Vella, invita tutti i dipendenti che hanno partecipato alle attivitĂ formative in FAD, come pubblicato su questo sito aziendale, a trasmettere lâattestato di partecipazione rilasciato al completamento del corso allâindirizzo email: formazione@aspag.it.
Tale procedura è necessaria per aggiornare la banca dati relativa alle attività formative svolte dal personale dipendente.
13 Workshop Tematici finanziati dal progetto europeo WE4AHA
Lâinvecchiamento della popolazione rappresenta una delle sfide sociali ed economiche piĂš rilevanti per lâUnione Europea.
Uno dei punti di forza dellâEuropean Innovation Partnership on Active and Healthy Ageing è lâimplementazione di soluzioni mirate in tutti i territori europei. Il progetto WE4AHA favorisce il trasferimento di conoscenze e pratiche innovative tra le regioni europee tramite iniziative di gemellaggio.
In questo contesto, sono stati organizzati 13 workshop tematici online dedicati allâinvecchiamento sano e attivo.
Per consultare lâelenco completo dei workshop e procedere allâiscrizione, è possibile collegarsi alla pagina dedicata sul sito web della Commissione Europea:
European Commission – WE4AHA Workshops
Programma di formazione nazionale online del ProMis â Edizione 2020
Il ProMis organizza per il prossimo autunno una serie di webinar specifici della durata di unâora, dedicati a tematiche utili per lâorganizzazione e la gestione degli strumenti necessari alla realizzazione di progetti europei.
Di seguito il calendario dei webinar previsti per il mese di ottobre. Per maggiori informazioni e iscrizioni, cliccare sul titolo di interesse. La partecipazione ai webinar è gratuita.
- 05.10.2020 â Focus sullâEtica nellâambito di un progetto
- 12.10.2020 â Economic Health Assessment come attivitĂ progettuale: esempi e pratiche
- 19.10.2020 â Come utilizzare i vari strumenti europei di finanziamento in successione
- 27.10.2020 âCome scrivere la sezione âimpactâ e come realizzare un piano di sostenibilitĂ reale ed efficace nella preparazione del progettoKnowledge and Technology Transfer nella preparazione del progetto
Di seguito il calendario dei webinar previsti per il mese di settembre. Per maggiori informazioni e iscrizioni, cliccare sul titolo di interesse. La partecipazione ai webinar è gratuita.
- 14.09.2020 â Focus su iniziative e attivitĂ meno conosciute e meno utilizzate anche nellâambito di programmi ‘famosi’ come Horizon
- 21.09.2020 â Il partenariato: dalla costruzione del consorzio alla gestione dei partner di progetto
- 28.09.2020 â Tecniche di coinvolgimento degli stakeholder e end-user (approccio partecipato)
- 29.09.2020 â Come scrivere la sezione âimpactâ (incluso il calcolo costo/benefici) e come realizzare un piano di sostenibilitĂ reale ed efficace nella preparazione del progetto
Web meeting FIASO: Trasformazioni dell’assistenza territoriale
In programma mercoledĂŹ 8 luglio 2020, dalle ore 11:00
[đ Programma dell’evento]
[đ ModalitĂ di iscrizione]
Webinar sul Community Building per supportare la gestione del COVID-19
In programma martedĂŹ 26 maggio, dalle ore 12:00 alle 13:45.
 Programma e modalità di iscrizione
FAD e-learning âSalute e sicurezza nei luoghi di lavoroâ
Piattaforma tecnologica CEFPAS
A partire dal 9 giugno 2020 â durata: 4 ore
Il corso è rivolto ai lavoratori che non hanno ancora svolto la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008).
[đ Avviso e istruzioni per l’iscrizione]
Corso FAD: Prevenzione e controllo delle infezioni nel contesto dellâemergenza COVID-19
Iscrizioni aperte fino al 21 settembre 2020
Destinatari: Assistenti sociali
Sono riconosciuti 5 crediti formativi CNOAS (ID 38637).
Per iscriversi, è necessario creare un account sul sito della Formazione a Distanza dellâIstituto Superiore di SanitĂ e seguire le istruzioni nella sezione âCome iscriversi a un corsoâ.
 Prolungamento della fruizione del corso fino al 28 dicembre 2020
Corso FAD: Emergenza epidemiologica COVID-19 â Gestione del paziente dializzato
Periodo iscrizioni: dal 21 aprile al 9 luglio 2020
Destinatari: Medici Chirurghi, Infermieri e Infermieri pediatrici coinvolti nellâemergenza sanitaria
Il corso prevede il riconoscimento di crediti ECM per tutte le discipline mediche.
Per iscriversi, è necessario creare un account sul sito della Formazione a Distanza dellâIstituto Superiore di SanitĂ e seguire le istruzioni riportate nella sezione âCome iscriversi a un corsoâ.
Corso FAD: Emergenza epidemiologica COVID-19 â Elementi per il Contact Tracing
Iscrizioni: dal 28 aprile al 9 luglio 2020
Destinatari: Medici Chirurghi, Veterinari, Infermieri, Infermieri pediatrici e Assistenti sociali.
Il corso è riservato agli operatori di sanitĂ pubblica impegnati nelle attivitĂ di contact tracing (tracciamento dei contatti) nellâambito dellâemergenza sanitaria, quali operatori del Dipartimento di Prevenzione, Medici di Medicina Generale, personale medico territoriale e altre figure coinvolte nel contact tracing.
Sono previsti 6,5 crediti ECM. Ă stata inoltre richiesta lâaccreditamento CNOAS per gli Assistenti sociali.
Per iscriversi, è necessario creare un account sul sito della Formazione a Distanza dellâIstituto Superiore di SanitĂ e seguire le istruzioni nella sezione âCome iscriversi a un corsoâ.
Webinar: COVID-19 â Le trasformazioni dellâassistenza territoriale
Data: 5 maggio 2020
Orario: 12:00 â 13:30
Per partecipare, è necessario registrarsi sul sito FIASO.
Istruzioni per l’iscrizione al webinar
Corso FAD: Prevenzione e controllo delle infezioni nel contesto dellâemergenza COVID-19 (per operatori di supporto)
[đ Programma]
Il corso è rivolto al personale di supporto in ambito sanitario (OSS, OTA, OSA, ecc.).
Per iscriversi, è necessario prima creare un account sul sito dellâIstituto Superiore di SanitĂ (link per creare account). Successivamente, sarĂ possibile procedere allâiscrizione al corso.
Importante: Alla voce âAppartieni a una professione ECM?â selezionare âNOâ e poi scegliere âOperatore di supporto (OSS, altroâŚ)â.
Video lezioni: Health Biosafety Training â Procedura di vestizione e svestizione con DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) per biocontenimento
Destinatari: operatori coinvolti nella gestione di pazienti affetti da COVID-19.
Per accedere alle video lezioni, è necessario registrarsi e effettuare il login sul sito dellâOrdine dei Medici di Palermo.
Webinar FIASO â COVID-19: L’organizzazione dellâassistenza territoriale
Data: GiovedĂŹ 2 aprile
Orario: 12:00 â 13:30
Il webinar è rivolto a tutti i dipendenti.
Per partecipare, è necessario iscriversi indicando nel campo âOrganizzazioneâ la dicitura âAzienda Sanitaria Provinciale Agrigentoâ.
 Iscrizione
 Manuale di istruzioni per lâutilizzo del webinar
[đ Nota prot. 57491 del 8 aprile 2020]
Corso FAD Istituto Superiore di SanitĂ :
Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS-CoV-2: preparazione e contrasto
Periodo: 28 febbraio â 28 aprile 2020
Il corso è rivolto ai professionisti sanitari direttamente coinvolti nellâemergenza sanitaria causata dal nuovo coronavirus SARS-CoV-2.
Per iscriversi, è necessario creare un account sul sito eduiss.it e seguire le istruzioni presenti nella sezione âCome iscriversi a un corsoâ.
[đ Programma del Corso FAD]
Lâaccesso al corso è disponibile alla pagina eduiss.it/corsi-disponibili.
Corso di formazione aziendale
I edizione: 10 marzo 2020
II edizione: 11 marzo 2020
Orario: 9:00 â 17:00
Tema:
âCorretta gestione della Cartella Clinica e del Consenso Informato
Legge Gelli/Bianco n. 24/2017 â ResponsabilitĂ Professionale degli esercenti le Professioni Sanitarieâ
Sede:
Aula Magna, Presidio Ospedaliero San Giovanni di Dio â Agrigento
Destinatari:
Personale sanitario medico e infermieristico
Lâevento è accreditato ECM.
 Programma
Avviso: Il corso è stato rinviato per motivi organizzativi.
Corso di formazione aziendale:
Date: 10, 11, 27 e 31 marzo 2020
Titolo: “Le epilessie in etĂ evolutiva”
Sede: Aula polifunzionale UOC NPIA, via Giovanni XXIII (ex ospedale) â Agrigento
Destinatari:
Medici (NPI, Neonatologi, Pediatri, Pediatri di libera scelta), Psicologi, Infermieri, Terapisti della Riabilitazione, Logopedisti, Assistenti sociali.
Corso accreditato ECM.
Programma
Corso di formazione aziendale
Date: 5-6 marzo 2020
Titolo: “La Cooperazione internazionale in sanitĂ pubblica”
Sede: Aula Pellegrino, Libero Consorzio Comunale di Agrigento, Via Acrone 27 â Agrigento
Destinatari: Medici Chirurghi (Igiene, Epidemiologia, SanitĂ pubblica, Organizzazione servizi sanitari), Veterinari, Tecnici della Prevenzione, Personale amministrativo
Crediti ECM: 12 per 60 dipendenti
Corso di formazione aziendale
Titolo: “Morte o disabilitĂ permanente in neonato sano > 2500g non correlata a malattia congenita”
Date: 1ÂŞ edizione 17 febbraio 2020 â 2ÂŞ edizione 18 febbraio 2020
Sede: Aula Magna, Presidio Ospedaliero San Giovanni di Dio â Agrigento
Destinatari: Personale sanitario medico, infermieristico e ostetrico
Accreditamento: Evento ECM
 Locandina evento