P3 – Co-progettazione con ETS (PNES)
Area di intervento: “Contrastare la povertà sanitaria”
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute 2021–2027 (PNES), l’Area di intervento “Contrastare la povertà sanitaria”, di cui l’INMP (Istituto Nazionale per la Promozione della Salute delle Popolazioni Migranti e per il Contrasto delle Malattie della Povertà) è Organismo Intermedio, ha l’obiettivo di:
🔹 Ridurre le barriere di accesso ai servizi sanitari e sociosanitari per le persone in condizione di vulnerabilità socio-economica;
🔹 Promuovere un modello di sanità pubblica di prossimità, inclusione attiva e integrazione sociosanitaria e di comunità.
Il Programma è realizzato con il sostegno finanziario dell’Unione Europea.
Partecipazione dell’ASP di Agrigento
Nell’ambito di questa Area, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento realizza 7 progetti, finalizzati al miglioramento dell’accesso e della qualità delle prestazioni sanitarie e sociosanitarie per le fasce più fragili della popolazione.
📁 Progetto 3 – Codice IN.4k.2_02
“Co-progettazione realizzata da ETS e ASL funzionale all’erogazione delle prestazioni”
CUP: C99I24001050006
📌 Documentazione:
-
🔗 Avviso di co-progettazione – Manifestazione di interesse per Enti del Terzo Settore (ETS).
-
📄 Delib. n. 468 del 06.03.2025 – Nomina Commissione esaminatrice per l’Avviso pubblico rivolto agli ETS per la partecipazione a un tavolo di co-progettazione e alla successiva definizione e realizzazione degli interventi sociosanitari.
-
📄 Delib. n. 862 del 25.04.2025 – Presa d’atto dei verbali della Commissione di valutazione delle istanze pervenute. Approvazione atti e avvio delle fasi successive.