Carta dei Servizi – Giovinezza ed età adulta – Dal pediatra al medico di medicina generale

Dal pediatra al medico di medicina generale

Al compimento dei quattordici anni d’età avviene un passaggio decisivo nel rapporto che mi lega ai servizi del S.S.N.. E’ infatti il momento di transitare dalle cure e dalle attenzioni del pediatra di libera scelta a quelle del medico di medicina generale… sono cose da grandi!

Analogamente a quanto avvenuto da piccolo per la scelta del nominativo del pediatra, anche adesso, per individuare il medico di fiducia che continuerà a prendersi cura di me, uno dei miei genitori (anche senza di me) può formalizzare la preferenza presso ciascuna delle sedi degli Uffici di Assistenza Sanitaria di Base presenti nei Distretto Sanitari:

 

Distretto di Agrigento

Distretto di Bivona

Distretto di Canicattì

Distretto di Casteltermini

Distretto di Licata

Distretto di Ribera

Distretto di Sciacca

 

 

La scelta avviene in ragione della ricettività delle liste di ciascun medico ed avviene in seguito alla compilazione di un modello specifico corredato da un certificato di residenza (o relativa autocertificazione) e della presentazione del codice fiscale e del libretto sanitario.

Da maggiorenne e per tutta la mia vita potrò, in qualsiasi momento, esercitare autonomamente la scelta di cambiare il nominativo del mio medico di medicina generale.