Organismi Collegiali

Organismi Collegiali

Il Collegio Sindacale è nominato dal Direttore Generale, ai sensi dell’articolo 3 ter del Decreto Legislativo 502 del 1992 e successive modificazioni. Dura in carica tre anni ed è composto da tre membri, di cui uno designato dal Presidente della Giunta regionale, uno dal Ministro dell’ Economia e delle Finanze ed uno dal Ministro della Salute.

La funzione del Collegio si estrinseca in azione di vigilanza sul rispetto da parte dell’Azienda delle regole di buon governo nonché delle norme vigenti che garantiscono la legittimità procedurale e la corretta tenuta della contabilità.

Il Collegio verifica altresì l’attività dell’Azienda sotto il profilo della gestione economica, finanziaria e patrimoniale, accerta la regolare tenuta della contabilità e la conformità del bilancio alle risultanze dei libri e delle scritture contabili ed effettua periodicamente verifiche di cassa.

I componenti del Collegio sindacale possono procedere ad atti di ispezione e controllo anche individualmente e possono esercitare ulteriori forme di controllo ritenute utili in ordine all’assolvimento delle competenze devolute, anche richiedendo informazioni riguardanti l’andamento della gestione in senso lato alle Direzioni ed ai Dirigenti.

Il Collegio Sindacale esprime, inoltre, parere sul piano programmatico, relativamente agli impegni economico-finanziari che ne possono derivare, sul bilancio economico e sul budget aziendale e può redigere a tale scopo, specifica relazione da trasmettere alla Regione. Può richiedere notizie e dati utili alla verifica della fondatezza delle previsioni contenute nei bilanci e nei budget.

Agli Organismi Collegiali è affidato il compito di coadiuvare il Direttore Generale nel governo dell’Azienda.

Elenco Organismi Collegiali:

Collegio di Direzione

Consiglio dei Sanitari

Conferenza dei Sindaci

Organismo Indipendente di Valutazione

Collegi Tecnici

Comitato Etico

Ufficio di Direzione

Comitato Consultivo Aziendale

Comitato Consultivo Zonale