Organismi Collegiali

 

Organismi Collegiali

Il Collegio Sindacale è un organismo collegiale nominato dal Direttore Generale, in conformità con l’articolo 3-ter del Decreto Legislativo 502 del 1992 e successive modifiche. Il Collegio Sindacale ha una durata di carica di tre anni ed è composto da tre membri: uno designato dal Presidente della Giunta Regionale, uno dal Ministro dell’Economia e delle Finanze e uno dal Ministro della Salute.

Funzioni e compiti del Collegio Sindacale

Il Collegio Sindacale svolge una funzione di vigilanza per garantire che l’Azienda rispetti le regole di buon governo e le normative vigenti, assicurando la legittimità procedurale e una corretta gestione contabile. Le sue attività includono:

  • Verifica della gestione economica, finanziaria e patrimoniale dell’Azienda.
  • Controllo della regolarità della contabilità e della conformità del bilancio alle risultanze delle scritture contabili.
  • Esecuzione di verifiche periodiche di cassa.

I membri del Collegio Sindacale hanno il diritto di procedere a ispezioni e controlli anche in forma individuale e possono esercitare altre modalità di controllo che ritengano necessarie per adempiere alle loro funzioni. In questo ambito, possono richiedere informazioni alle Direzioni e ai Dirigenti sull’andamento generale della gestione.

Pareri e Relazioni

Il Collegio Sindacale è chiamato a esprimere pareri su:

  • Il piano programmatico, con riferimento agli impegni economico-finanziari che potrebbero derivarne.
  • Il bilancio economico e il budget aziendale.

Nel caso in cui ritenesse necessario, il Collegio può redigere una relazione specifica da trasmettere alla Regione, e può richiedere ulteriori dati e notizie utili per verificare la fondatezza delle previsioni contenute nei bilanci e nei budget.

Funzione di supporto al Direttore Generale

Gli Organismi Collegiali svolgono, inoltre, un compito di supporto al Direttore Generale nella gestione dell’Azienda. In particolare, aiutano nel processo di governo e nel monitoraggio dell’efficacia delle azioni intraprese.

Elenco degli Organismi Collegiali

Oltre al Collegio Sindacale, esistono altri Organismi Collegiali che collaborano nella gestione dell’Azienda. Ecco un elenco degli principali:

  1. Collegio di Direzione
  2. Consiglio dei Sanitari
  3. Conferenza dei Sindaci
  4. Organismo Indipendente di Valutazione (OIV)
  5. Collegi Tecnici
  6. Comitato Etico
  7. Ufficio di Direzione
  8. Comitato Consultivo Aziendale
  9. Comitato Consultivo Zonale

Ogni organismo ha compiti specifici e contribuisce a garantire la trasparenza, l’efficienza e la responsabilità nella gestione aziendale.