ORGANISMI COLLEGIALI – Collegi Tecnici

Collegi Tecnici – Sintesi e Funzionamento

I Collegi Tecnici (CT) sono organi collegiali composti da tre dirigenti pubblici, uno dei quali svolge il ruolo di presidente, designato dal Direttore Generale. Il numero dei CT è stabilito dallo stesso Direttore Generale, in base alle esigenze aziendali.

Composizione e Nomina

  • I componenti sono scelti preferibilmente tra i Direttori di U.O.C. in servizio presso l’A.S.P. di Agrigento.
  • In caso di indisponibilità, si attinge all’elenco regionale dei direttori di struttura complessa.
  • Oltre ai titolari, vengono designati anche i componenti supplenti, che subentrano in caso di assenza, impedimento o incompatibilità.

Requisiti di imparzialità

  • Non possono far parte del CT:
    • Coloro che hanno già formulato la proposta di valutazione oggetto di verifica.
    • Chi riveste incarichi politici o ruoli sindacali (a qualsiasi livello).

Supporto tecnico

Il CT è supportato da una struttura tecnica permanente per la misurazione della performance, che cura gli aspetti procedurali e istruttori relativi all’attività di valutazione.

Modalità di funzionamento

  • Le sedute si svolgono presso la Direzione Generale.
  • Le modalità operative del CT sono regolate da un regolamento aziendale.