Comitato Aziendale per la lotta contro le Infezioni Ospedaliere (CIO)
Il Comitato Aziendale per la lotta contro le Infezioni Ospedaliere (CIO) dell’ASP si occupa della prevenzione e del monitoraggio delle infezioni nosocomiali, ossia quelle acquisite durante il ricovero ospedaliero.
Il Comitato promuove protocolli di igiene e sterilizzazione, offre formazione al personale sanitario e analizza i dati sulle infezioni per ridurre i rischi e migliorare la sicurezza dei pazienti.
Il CIO svolge compiti di indirizzo, coordinamento, verifica e sorveglianza, conformemente alle Circolari Assessoriali n. 1034/2000 e n. 1047/2001, e alle Circolari del Ministero della Sanità n. 52 del 20.12.1985 e n. 8 del 30.01.1988.
Il CIO dell’ASP di Agrigento, presieduto dal dott. Antonello Seminerio, è stato istituito con la Deliberazione del Direttore Generale n. 64 del 07/05/2019 (file: Deliberazione_n_64_del_07052019 )
Funzioni principali del CIO:
- Designare i componenti dei 5 Gruppi Operativi, uno per ciascun Presidio Ospedaliero dell’Azienda
- Definire annualmente programmi e meccanismi di sorveglianza delle infezioni ospedaliere, oltre alle strategie di lotta
- Verificare con cadenza semestrale lo stato degli interventi
- Predisporre il programma annuale di formazione del personale e linee guida per disinfezione, sterilizzazione e utilizzo corretto delle apparecchiature
- Informare il Direttore Sanitario Aziendale, con una relazione dettagliata annuale, sull’attività svolta
- Controllare le attività dei Gruppi Operativi
- Proporre acquisti di prodotti disinfettanti e indicazioni per il loro utilizzo
Contatti:
Email del CIO: cio@aspag.it
Linee Guida per la prevenzione delle Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA)
Sono disponibili le seguenti deliberazioni relative all’adozione delle linee guida:
- Delibera_Linee_guida_18112021– Adozione linee guida generali del Comitato Aziendale
- Linee_guida_Deliberazione_n_84_del_22012020. – Adozione linee guida del Comitato Aziendale
- Linee_guida_per_la_profilassi_antibiotica_perioperatoria_Deliberazione_n_1011_del_29102019.– Linee guida per la profilassi antibiotica perioperatoria
- Linee_guida_per_la_sorveglianza_il_controllo_e_la_prevenzione_della_diffusione_dei_microrganismi_alert_in_ambiente_ospedaliero_Deliberazione_n_946– Sorveglianza, controllo e prevenzione della diffusione dei microrganismi “Alert” in ambiente ospedaliero
- Linee_guida_per_la_prevenzione_delle_infezioni_del_sito_chirurgico_Deliberazione_n_945_del_17102019. – Prevenzione delle infezioni del sito chirurgico
- Linee_guida_per_la_prevenzione_di_infezione_delle_vie_urinarie_associate_a_catetere_vescicale_Deliberazione_n_944_del_17102019.– Prevenzione delle infezioni urinarie associate a catetere vescicale
- 3_Linee_guida_per_il_lavaggio_delle_mani_Deliberazione_n_943_del_17102019– Linee guida per il lavaggio delle mani
- 2_Linee_guida_per_la_pulizia_sanificazione_e_disinfezione_ambientale_Deliberazione_n_942_del_17102019.– Pulizia, sanificazione e disinfezione ambientale