Formazione Aziendale – Formazione e-learning

Formazione e-learning

Formazione Obbligatoria

Corsi di Formazione/Aggiornamento Obbligatorio
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (D.lgs 81/08 e s.m.i)”

 


Formazione Obbligatoria
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (Art. 37, D.lgs 81/08 e s.m.i)”
Anno 2025

  • Nota Prot. 39883 del 6 marzo 2025: Contenente le indicazioni operative per l’iscrizione alla piattaforma.

  • La piattaforma sarà attiva a partire dal 17 marzo 2025.

 


Aggiornamento Obbligatorio in Tema di Salute e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro

 


Corso di Formazione per i Lavoratori ASP AG
Formazione sui Temi di “Salute e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro” – 2024

  • Destinatari: Dipendenti del Comparto, Tirocinanti e Volontari

 


Corso FAD e-Learning: Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (Art. 37, D.lgs. 81/08 e s.m.i.)

Formazione per Dirigenti

Titolo: ASP AG – Salute e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro per Dirigenti – 2023
Modalità: FAD/e-Learning
Durata: 16 ore
Istruzioni: Allegato A
Periodo di iscrizione: Dal 20 marzo al 17 aprile 2023

Allegato A

Formazione per Lavoratori

Destinatari: Dipendenti del Comparto, Tirocinanti, Volontari, ecc. (Art. 2, comma 1, lett. a, D.lgs 81/08 – Lavoratori formalmente autorizzati allo svolgimento delle attività convenzionate)
Titolo: ASP AG – Formazione per Lavoratori in Tema di “Salute e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro” – 2023
Modalità: FAD/e-Learning
Durata: 4 ore
Istruzioni: Allegato B
Periodo di iscrizione: Dal 20 marzo al 2 aprile 2023

Allegato B


Corso FAD e-Learning: Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

Destinatari: Lavoratori in servizio presso l’ASP di Agrigento che non hanno mai svolto la formazione generale in tema di “Salute e Sicurezza sul Lavoro” (Art. 2, comma 1, lett. a, D.Lgs 81/08) – Dipendenti, Tirocinanti, Volontari, ecc.

Durata: 4 ore
Piattaforma: CEFPAS

Modalità di iscrizione:
A partire dal 26 febbraio 2022, i destinatari dovranno seguire questi passaggi:

  1. Accedere al portale CEFPAS: formazione.cefpas.it

  2. Cliccare su Login (in alto a destra)

  3. Registrarsi (se nuovo utente) o eseguire il Login (se già registrato)

  4. Selezionare FORMAZIONE A DISTANZA/E-LEARNING e cliccare su ASPAG – Formazione per Lavoratori in Tema di “Salute e Sicurezza”

  5. Inserire la chiave di accesso (comunicata al Direttore Responsabile della Struttura e al Referente della Formazione) e compilare il modulo di iscrizione con i dati richiesti (anagrafici, professione, struttura di appartenenza, e-mail, cellulare, tipo di contratto).

IMPORTANTE:

  • L’indirizzo e-mail deve essere personale e valido (non PEC), poiché tutte le comunicazioni ufficiali saranno inviate tramite e-mail.

  • Dopo l’iscrizione, riceverai una mail di ammissione con le indicazioni per accedere al corso e completarlo. Al termine, dovrai scaricare l’attestato e inviarne copia al tuo Delegato di Funzione e al Servizio di Prevenzione e Protezione (e-mail: prevenzioneprotezione@aspag.it).

Contatti:
Cefpas: 0934 505158

Avviso per il Personale del Comparto

Si comunica che sulla piattaforma tecnologica CEFPAS è stata riattivata, fino al 21/12/2018, l’area per l’accesso al corso “Formazione in Tema di Salute e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro” – ASP Agrigento, disponibile in modalità e-learning.
Il corso ha una durata di 4 ore e può essere seguito online sulla piattaforma CEFPAS di Caltanissetta.

Per accedere al corso, utilizzare il seguente link:
http://www.cefpaselearning.com/course/view.php?id=22

Requisiti per ottenere l’attestato:

  1. Frequentare l’intero corso (non sono ammesse lezioni non visionate) per almeno il 90% delle ore di formazione, ovvero almeno 3 ore e 40 minuti.

  2. Superare la valutazione di apprendimento online con almeno l’80% delle risposte corrette. Sono consentiti al massimo 5 tentativi. Dopo il quinto tentativo fallito, non sarà più possibile ottenere l’attestato.

  3. Rispondere ai test previsti durante il corso.

  4. Compilare la valutazione di gradimento al termine del corso.

 


Avviso per il Personale Dirigente

In ottemperanza agli obblighi di legge (artt. 20-37, D.lgs 87/08 e relative sanzioni penali), si comunica al personale Dirigente che non ha ancora partecipato alle precedenti edizioni del corso di formazione “Salute e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro” che sarà erogato dal Cefpas sulla piattaforma tecnologica in modalità e-learning, con una durata di 16 ore.
Il corso si terrà dal 27 settembre 2018 al 27 novembre 2018.

Un’ultima edizione di recupero è stata programmata per il personale Dirigente che non ha ancora completato la formazione.
Per le istruzioni dettagliate, consultare l’allegato B.

Iscrizione: Entro e non oltre il 14 settembre 2018
Partecipazione al corso: Dal 27 settembre 2018 al 27 novembre 2018
Modalità di iscrizione: Consultare l’allegato B.


Avviso per il Personale del Comparto

In ottemperanza agli obblighi di legge (artt. 20-37, D.lgs 87/08 e relative sanzioni penali), si comunica che il corso di formazione in modalità e-learning online, “Salute e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro”, rivolto al personale del Comparto, avrà una durata di 4 ore sulla piattaforma informatica del Cefpas.

Il corso dovrà essere completato entro il 29 giugno 2018.


Avviso per Dirigenti

Si comunica che le iscrizioni al Corso di Formazione Obbligatoria “Salute e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro” per Dirigenti (durata: 16 ore, modalità online su piattaforma Cefpas) potranno essere effettuate entro e non oltre il 10 febbraio 2018.
Il termine ultimo per completare il corso rimane fissato al 30 marzo 2018.


Avviso per il Comparto

Si comunica che il Corso di Formazione Obbligatoria “Salute e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro” per i Lavoratori del Comparto (durata: 4 ore, modalità online su piattaforma Cefpas) riaprirà a partire dal 5 febbraio 2018.


Formazione in Tema di “Salute e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro” per Dirigenti – Avviso di Proroga

Si comunica al personale Dirigente che il corso di formazione obbligatoria intitolato “Salute e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro” per Dirigenti, della durata di 16 ore, erogato in modalità online sulla piattaforma tecnologica del Cefpas di Caltanissetta, è stato prorogato. Le nuove scadenze e modalità di partecipazione sono le seguenti:

  • Iscrizione: dal 02 ottobre 2017 al 15 gennaio 2018

  • Partecipazione al corso: dal 30 gennaio 2018 al 30 marzo 2018

  • Modalità d’iscrizione: Consultare l’allegato B per le istruzioni dettagliate.

 


Aggiornamento Obbligatorio in Tema di “Salute e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro” per Lavoratori, Dirigenti e Preposti

Dal 12 ottobre al 12 dicembre 2017, i Dirigenti e i Preposti dovranno frequentare un corso di aggiornamento obbligatorio della durata di 6 ore, in modalità FAD, erogato dal Cefpas.

Iscrizione:
I destinatari dovranno completare l’iscrizione entro l’11 ottobre 2017, seguendo le modalità indicate nella nota di istruzioni, che può essere scaricata in formato PDF. Il corso è rivolto esclusivamente a coloro che, dopo 5 anni dalla formazione iniziale, devono procedere con l’aggiornamento.

Istruzioni per iscriversi al corso

 


Corso di Formazione Obbligatorio in Modalità e-Learning: “Salute e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro” per Dirigenti

Si comunica a tutto il personale Dirigente ASP che è stato attivato il corso di formazione obbligatorio in modalità e-learning, intitolato “Salute e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro” per Dirigenti. Il corso, della durata di 16 ore, sarà erogato sulla piattaforma tecnologica Cefpas di Caltanissetta e si svolgerà dal 8 giugno 2017 al 9 ottobre 2017.

Si invita il personale dirigente a iscriversi e a completare il corso seguendo le modalità di iscrizione indicate nell’Allegato B.

 

A partire dal 25 gennaio e fino al 12 dicembre 2016, il personale del comparto dovrà completare il corso online della durata di 4 ore, durante l’orario di lavoro, previa ricezione della scheda di ammissione/istruzioni contenente le credenziali (username e password) necessarie per accedere alla piattaforma e-learning del CEFPAS.

La scheda di ammissione/istruzioni sarà inviata dal Servizio di Prevenzione e Protezione e dall’UO Formazione al Direttore della Struttura di appartenenza.

Per accedere al corso, si dovrà seguire le istruzioni contenute nella scheda di ammissione e collegarsi alla piattaforma e-learning del CEFPAS.


Avviso ai Corsisti

A seguito di un monitoraggio delle attività formative, sono emerse alcune anomalie che potrebbero compromettere il superamento del corso:

  • Mancata o incompleta visione delle lezioni (è necessario visualizzare almeno 3 ore e 40 minuti di contenuti)

  • Mancata o incompleta esecuzione dei test

  • Mancata o incompleta compilazione del profilo identificativo

Per garantire la validità dell’attività formativa e il rilascio dell’attestato finale, si invitano tutti i corsisti ad attenersi scrupolosamente alle istruzioni contenute nella scheda ricevuta, al momento della consegna delle credenziali di accesso alla piattaforma.


Attestati Disponibili da Luglio

A partire dal mese di luglio 2016, tutti coloro che avranno completato con successo il corso potranno scaricare l’attestato finale dalla stessa piattaforma e-learning, previa compilazione della scheda “Il mio profilo” all’interno del corso.