Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza Canicattì

Servizio di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza – Distretto di Canicattì

Il servizio dell’ASP si occupa della diagnosi, cura e riabilitazione di disturbi neurologici, psichici e del comportamento nei bambini e ragazzi fino a 18 anni.
Tra le principali problematiche trattate: autismo, disturbi del linguaggio, ADHD, difficoltà di apprendimento e ansia.

Team multidisciplinare composto da medici, psicologi, terapisti e assistenti sociali.
L’obiettivo è supportare il minore e la famiglia con percorsi personalizzati, collaborando con scuole ed enti territoriali.


Carta dei Servizi 2025

Scaricabile in formato PDF. ( Carta_dei_Servizi_marzo_2025_pdf )


Bacino di utenza

Comprende i comuni di: Canicattì, Campobello di Licata, Ravanusa, Naro, Camastra, Castrofilippo, Grotte, Racalmuto.
Popolazione 0-18 anni: circa 15.686 abitanti.


Contatti per prenotazioni

Telefono: 0922 733606
Email: dsm.npicanicatti@aspag.it
PEC: dsm.npicanicatti@pec.aspag.it


Referente

Dott.ssa Maria Cristina Ferro


Operatori principali

  • Maria Alfano, Assistente Sociale
  • Maria Cristina Ferro, Neuropsichiatra Infantile
  • Maria Rita Mosa, Neuropsichiatra Infantile
  • Rossana La Porta, Psicologa (lunedì e mercoledì)

Orari di apertura

  • Lunedì: 8:30 – 13:00
  • Martedì: 8:30 – 13:00 / 15:00 – 18:00
  • Mercoledì: 8:30 – 13:00
  • Giovedì: 8:30 – 13:00 / 15:00 – 18:00
  • Venerdì: 8:30 – 13:00

Sede

Via Medi, Canicattì
Tel. 0922 733519 – 0922 733520 – 0922 733606


Aggiornamento: 20/12/2024