Dipartimento Materno-Infantile
Direttore f.f.: Dott. Salvatore Incandela
Il Dipartimento Materno-Infantile è una struttura funzionale dell’ASP che si occupa della tutela della salute di donne, bambini e adolescenti, sia in ambito territoriale che ospedaliero.
È composto da strutture complesse e semplici che condividono finalità comuni, lavorando per migliorare la qualità e l’efficacia dell’assistenza alle fasce più fragili della popolazione.
Finalità e Obiettivi Principali
-
Integrazione tra ospedale e territorio, con il coordinamento delle attività sanitarie rivolte a donne in età fertile, bambini e adolescenti, compresa la salute mentale in età evolutiva.
-
Collaborazione tra consultori, servizi IVG e servizi sociali comunali per promuovere la contraccezione responsabile.
-
Riduzione della mortalità perinatale, migliorando la diagnosi prenatale e i percorsi nascita.
-
Promozione della salute neonatale, con diagnosi precoce di malattie genetiche e rare.
-
Supporto alla genitorialità e continuità del rapporto genitore-bambino.
-
Prevenzione dei tumori femminili (collo dell’utero, mammella) e dell’osteoporosi in menopausa.
-
Umanizzazione dell’assistenza e cura globale della persona.
-
Sostegno alla maternità e paternità responsabili, con interventi di prevenzione e counseling preconcezionale.
-
Tutela della salute degli adolescenti, con attenzione alla prevenzione oncologica, dei disturbi climaterici e alla lotta contro abusi e maltrattamenti.
-
Coordinamento delle attività ospedaliere, territoriali e dei pediatri di libera scelta, in sinergia con i servizi distrettuali e consultoriali.
U.O.C. Consultori Familiari
Direttore f.f.: Dr. Domenico Costa
L’Unità Operativa Complessa Consultori Familiari coordina le attività dei consultori aziendali, occupandosi di:
-
Programmazione, coordinamento e monitoraggio delle attività consultoriali.
-
Collegamento operativo con i reparti ospedalieri di Ostetricia e Ginecologia per l’attuazione dei percorsi assistenziali.
-
Collaborazione con i Distretti per la gestione delle risorse e l’integrazione con MMG, PLS e altri servizi territoriali.
-
Coordinamento delle UOS Materno-Infantili territoriali.
-
Supervisione delle attività psicologiche e sociali, in raccordo con Tribunali e Comuni.
-
Integrazione con altri servizi aziendali, il privato sociale e i consultori privati convenzionati.
-
Raccordo con la U.O. Screening per la prevenzione oncologica.
La Rete Aziendale Consultoriale
I consultori familiari sono servizi socio-sanitari rivolti a donne, adolescenti, coppie e famiglie. Operano con un’équipe multidisciplinare composta da ginecologi, ostetriche, psicologi e assistenti sociali.
Servizi Offerti
-
Consulenza su contraccezione e contraccezione d’emergenza
-
Prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili
-
Assistenza all’interruzione volontaria di gravidanza (IVG)
-
Supporto alla gravidanza, alla maternità e paternità responsabile
-
Controlli per lo screening del tumore del collo dell’utero
-
Consulenze psicologiche, sociali e genitoriali
-
Educazione sessuale e affettiva nelle scuole
-
Spazi giovani
-
Incontri di accompagnamento alla nascita
-
Sostegno all’allattamento materno
Modalità di Accesso
-
Accesso libero (non serve l’impegnativa del medico di famiglia)
-
Nessuna ricetta medica richiesta
-
È preferibile prenotare telefonicamente
-
Privacy garantita
Le sedi del Dipartimento Materno Infantile elencate in tabella.
Sedi del Dipartimento Materno-Infantile |
---|
DMI Agrigento |
DMI Bivona |
DMI Canicattì |
DMI Casteltermini |
DMI Licata |
DMI Ribera |
DMI Sciacca |