Prevenzione oncologica

Prevenzione oncologica

Direttore f.f. UOC Servizio Sanità Pubblica, Epidemiologia, Medicina Preventiva:
Dott.ssa Girolama Bosco Tel./fax 0922.407174 – mail: dp.epidemiologia@aspag.it
Referente del Centro Gestionale Screening:
Dott.ssa Angela Matina Tel. 0922.407163 mail: angela.matina@aspag.it

Centro Gestionale Screening
Il Centro ha sede presso la Cittadella della Salute – Dipartimento di Prevenzione – Viale della Vittoria 321 ad Agrigento.
Per informazioni telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 12.30 e il giovedì dalle ore 15.00 alle ore 16.30 ai seguenti numeri:
0922.407161 – 0922.407170 – 0922.407829 – 0922.407538
mail: screening.aspag@gmail.com – mail certificata: screening@pec.aspag.it

Campagna di prevenzione oncologica dell’ASP di Agrigento
Link con il sito del Ministero della Salute

Note informative:
L’ASP di Agrigento, attraverso le attività di Screening, invita la popolazione target ad effettuare specifici test diagnostici allo scopo di identificare precocemente l’insorgenza di un tumore.
Evidenze scientifiche dimostrano che gli screening  sono efficaci nel cambiare la storia naturale di alcuni tumori: individuare il tumore in fase iniziale consente il trattamento con una maggiore probabilità di sconfiggere la malattia o, nei casi più gravi, di aumentare la sopravvivenza e migliorare la qualità della vita.
Gli screening attivi sono:
Screening del carcinoma della cervice uterina rivolto a donne di età compresa  tra i 25 e i 64 anni;
Screening del carcinoma della mammella rivolto a donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni;
Screening del carcinoma del colon-retto rivolto a uomini e donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni.
Ogni tumore può interessare più frequentemente una certa fascia di età: per questo motivo lo screening è rivolto solo alla “popolazione target“, ovvero quella che, secondo le statistiche, è nella fascia di età a rischio di insorgenza.
Gli Screening Oncologici in quanto LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) sono offerti gratuitamente.

U.O. Screening tel 0922 407163


folder-links-icon   Campagna di prevenzione oncologica dell’ASP di Agrigento

Screening del carcinoma della cervice uterina

  • Lo screening è rivolto alle donne di età compresa tra i 25 e i 64 anni, residenti nella provincia di Agrigento. Ogni donna riceverà una lettera-invito contenente l’indicazione del giorno e dell’ora in cui potere effettuare il Pap-Test presso il Consultorio Familiare più vicino.

Per approfondimenti sono scaricabili:

locandica_cervice

informazioni

ELENCO_CONSULTORI_NOV

Per approfondimenti:  GISCi – Gruppo Italiano Screening del Cervicocarcinoma

 

Screening del carcinoma della mammella

  • Lo screening è rivolto alle donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni, residenti nella provincia di Agrigento. Ogni donna riceverà una lettera-invito contenente l’indicazione del giorno, dell’ora e del luogo in cui potere effettuare la Mammografia.

Per approfondimenti sono scaricabili:

Locandina_screening_mammella

informazione_sul_tumore_alla_mammella

Per approfondimenti: GISMa – Gruppo Italiano Screening Mammografico

 

Screening del carcinoma del colon retto

  • Lo screening è rivolto a uomini e donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni, residenti nella provincia di Agrigento. Ogni destinatario riceverà una lettera contenente l’invito a recarsi presso la Farmacia più vicina per ritirare il kit della Ricerca del sangue occulto nelle feci.

Per approfondimenti sono scaricabili:

locandina_colon_retto
info_colon_retto

Per approfondimenti: GISCoR – Gruppo Italiano Screening tumori ColoRettali

Siti utili:

Ministero della salute

Osservatorio Nazionale Screening

CCM – Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie