Dipartimento di Prevenzione – Servizio Igiene Ambienti di Vita (SIAV)

Servizio Igiene Ambienti di Vita (SIAV)

Direttore: Dott. Vittorio Spoto

Viale della Vittoria n.321 Agrigento 92100

Padiglione VI – Primo Piano – tel. 0922 407192

mail: dp.siav@aspag.it   –  vittorio.spoto@aspag.it

Orari di Apertura al Pubblico:

lunedì dalle ore 11.30 alle ore 13.30;

giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30.

Il SIAV è la struttura del Dipartimento di Prevenzione deputata alla tutela della salute della collettività dai rischi connessi ai vari fattori inquinanti presenti negli ambienti abitativi e ad uso collettivo, nelle strutture sanitarie ed anche nell’ambiente esterno.

Sede Centrale

Dott.ssa Catalano Rosalia tel. 0922.407190 mail rosalia.catalano@aspag.it 

Dott.ssa Volpe Graziella tel. 0922.407535 mail graziella.volpe@aspag.it

Il Servizio Igiene Ambienti di Vita (SIAV) si articola in Unità Operative Centrali e Unità Operative Distrettuali attraverso le quali espleta tutte le attività di competenza:

a. Organizzazione – Coordinamento – Programmazione  – Verifica delle attività svolte su tutto il territorio provinciale;

b. Controlli ed ispezioni negli Istituti Penitenziari

c. Istruttoria – Verifica – Espressione Parere e Redazione Provvedimenti Autorizzativi rilasciati dal Rappresentante Legale dell’ASP per:
1) Strutture Sanitarie Private (Ambulatori-Laboratori di Analisi-Gabinetti di Radiologia-Presidi di Recupero e Riabilitazione Funzionale-Consultori Familiari-CTA-SERT-RSA;

Con il D.A. Sanità n. 890 del 17 giugno 2002 e il D.A. Sanità n. 463 del 17 aprile 2003 sono stati definiti i requisiti minimi strutturali, tecnologici e organizzativi per l’autorizzazione di tutte le strutture sanitarie private (Ambulatori, Poliambulatori Specialistici, Medicina di Laboratorio, Diagnostica per Immagini, Presidi di Riabilitazione ex art.25, Presidi di Riabilitazione ex art.26, Consultori Familiari, CTA, SERT, Strutture Socio-Sanitarie che erogano prestazioni in regime residenziale e semiresidenziale, Presidi di Chirurgia Ambulatoriale Autonomi e di Chirurgia Estetica). L’accertamento del possesso e la verifica del mantenimento dei requisiti previsti per le autorizzazioni sono effettuati, con le modalità vigenti, dall’Azienda Sanitaria Provinciale, ed in particolare dal Dipartimento di Prevenzione, Servizio Igiene Ambienti di Vita

new182

Nuove Modalità di pagamento delle tasse sulle Concessioni Governative Regionali tramite la Piattaforma Pago Pa.
Dal 3 marzo 2022 è operativa la piattaforma Pago Pa per il pagamento delle Concessioni Regionali.
Si invita alla puntuale osservanza degli adempimenti sulle tasse sulle Concessioni Governative Regionali per attività sanitarie di cui agli artt. 193 e 194 del T.U.LL.SS.- R.D. del 27/07/1934, da effettuarsi esclusivamente sulla predetta piattaforma Pago Pa accessibile al seguente link:
https://pagamenti.regione.sicilia.it/static/

 

Modulistica:

Mod_01__Istanza_attivit_individuale_1092020

Mod_02___Istanza_autorizzazione_societ_1092020

Mod_05___Documentazione__per_il_rilascio_autorizzazione_sanitaria_per_ambulatori_monospecialistici_1092020

Mod_06___Documentazione__per_rilascio_autorizzazione_per_Ambulatorio_Medico_polispecialistico_1092020

Mod_03___Autocertificazione_Antimafia

Mod_04___All3_Dichiarazione_sostitutiva__art80_d_lgs_502016

Mod_07___Check_List__DA_319_2016

Riferimenti_Normativi

Allegato_A_deliberazione_2022019___informativa

Allegato_B_deliberazione_202_del_12022019

 

2) Servizio Trasporto Infermi e/o Infortunati a mezzo Ambulanza
Modulistica: 

circolare_n_6_2019

documentazione_circolare_6_del_17_aprile_2019

CHIARIMENTI_CIRCOLARE_6

Istanza_mod_ambulanza_tipo_A

Istanza_mod_ambulanza_tipo_B

d. Controllo e vigilanza su fonti di approvvigionamento idrico: pozzi, sorgenti;

e. Controllo e vigilanza sull’impiego di Gas Tossici

f. Controllo igienico sulla raccolta e lo smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani e Speciali (pericolosi e non pericolosi) e relativi impianti

g. Protezione della popolazione da Radiazioni Ionizzanti e Non Ionizzanti:
1)  Istruttoria e giudizio su rischi per la salute da Campi Elettromagnetici; (Rilascio Parere per installazione di Cabine Elettriche di Trasformazione Primarie e Secondarie);
2) Istruttoria e verifica su Strutture Sanitarie che detengono Apparecchiature Radiogene, di Medicina Nucleare e Risonanza Magnetica;
3) Ispezioni Ordinarie e Straordinarie degli Ambulatori di Radiologia;
4) Commissione Provinciale Radiazioni Ionizzanti (Rilascio Nulla Osta Detenzione Sostanze Radioattive);

h. Disinfezione – Disinfestazione – Derattizzazione: Attività espletata a richiesta di Enti Pubblici e Privati in regime di Convenzione;

i. Commissione Provinciale Cimiteri: Nuove costruzioni ed ampliamento di cimiteri – Riduzione Fascia di Rispetto Cimiteriale;

l. Commissione Provinciale Pubblici Spettacoli;

m. Interventi di Igiene Ambientale in materia di: acqua, aria, rumore, amianto, rifiuti, suolo ed abitato.

Modulistica: segnalazione_inconveniente_igienico_sanitario (Accertamenti ed Attestati richiesti da privati nel proprio interesse)

PRESIDI PERIFERICI DEL SIAV

Presidio di Agrigento Via Esseneto 12, Tel. 0922.407830/823/814 – Fax  0922.407818

Presidio di Aragona  Via  Trapani 1, Tel 0922.699484 – Fax  0922.699794 (competente anche per Comitini)

Presidio di Favara Tel. 0922.429030/43 –  Fax 0922.429032

Presidio di Porto Empedocle Vicolo Barresi, Tel 0922.442600/602 – Fax 0922.442608 /0922.637701

Presidio di Raffadali  Via America 1, Tel 0922.442911/12 – Fax 0922.442913 (competente anche per Sant’Angelo Muxaro – Santa Elisabetta – Ioppolo Giancaxio)

Presidio di Realmonte Via Miramare, Tel 0922.816716

Presidio di Siculiana Tel/Fax 0922.442454

Presidio di Bivona Via Cappuccini, Tel 0922.993025 – Fax 0922.986323

Presidio di Canicattì Via P. Micca 10, Tel fax/0922.733552

Presidio di Naro (Camastra – Campobello di Licata) Tel 0922.733801 Fax 0922.733816

Presidio di Racalmuto Tel 0922.733820 Fax 0922.733833 (competente per Grotte – Castrofilippo)

Presidio di Cammarata C/da S.Lucia, Tel 0922.907034 Fax 0922.907037 (competente per S.Giovanni Gemini – Casteltermini)

Presidio di Licata Via XXIV Maggio 6, Tel 0922.869600/601/602  Fax 0922.869613

Presidio di Palma di Montechiaro Tel 0922.790223

Presidio di Ribera Via Verga 4, Tel 0925.562598/602/603  Fax 0925.562601 ( competente per Burgio–Calamonaci –Villafranca Sicula–Lucca Sicula– Cattolica Eraclea- Montallegro )

Presidio di Sciacca Via Gerardi 2, Tel 0925.965808/02   Fax 0925.965820 (competente per S. Margherita B. – Montevago – Caltabellotta)

Presidio di Sambuca di Sicilia Tel/Fax 0925.94360 (competente per Menfi)

Attività espletate nei Presidi Periferici del SIAV

  •  Pareri su Edilizia Opere Pubbliche: Responsabile U.O. Distrettuale territorialmente competente;
  •  Pareri su Edilizia Privata non residenziale: su specifica richiesta delle Amministrazioni Comunali;
  •  Igiene ed Edilizia Cimiteriale – Polizia Mortuaria: Controllo e Vigilanza su Esumazioni ed Estumulazioni Ordinarie e Straordinarie; Trasporto Salme  fuori comune e all’estero; Controllo Cimiteri;
  •  Alberghi – Pensioni – Affittacamere – Complessi ricettivi all’aria aperta – Campeggi – Stabilimenti Balneari – Spiagge ed Arenili – Piscine – Controllo, Verifica, Vigilanza, Istruttoria;
  •  Accertamenti dell’Idoneità igienica di alloggi o abitazioni, costruzioni abitative e rurali;
  •  Igiene delle Scuole di ogni ordine e grado, Pubbliche e Private: Controllo, vigilanza e pareri per apertura;
  •  Controllo e vigilanza  Asili-Nido Pubblici e privati;
  •  Controllo e verifiche igieniche su Locali Pubblici o aperti al pubblico;
  •  Commissioni Comunali Pubblici Spettacoli;
  •  Controllo, verifiche igieniche e pareri per apertura di Strutture Socio-Assistenziali (Case di Riposo – comunità Alloggio per minori, inabili ed anziani – Centri diurni di assistenza ed incontro – Case Protette);
  •  Vigilanza e controllo sulle strutture sanitarie (Studi medici, Ambulatori, Laboratori Analisi).
  •  Controllo igienico sulla raccolta e smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani, Speciali (Pericolosi e Non Pericolosi).

Modalità di accesso ai servizi o prestazioni: procedure di prenotazione:
• Presentazione documentazione presso il Protocollo Generale dell’ASP o presso le varie Strutture del SIAV Territorialmente Competenti
• Posta Ordinaria o Raccomandata
• Fax 0922.407193
• Mail: dp.siav@aspag.it
• P.E.C.: dp.siav@pec.aspag.it
• Prenotazione Telefonica nei Giorni di Martedì-Mercoledi-Giovedi Ore 12.30/13.30 per richiesta appuntamento.

Orari di accesso al pubblico: Lunedì: Ore 12.30/13.30 Giovedì: Ore 16.30/17.30


Dipartimento Regionale per le attività sanitarie e dipartimento epidemiologico – Area interdipartimentale 2 – Organismo Tecnicamente Accreditabile

Misura_di_Prevenzione_trasmissione_COVID_19 (1)Oggetto: Misure di prevenzione della trasmissione dell’infezione da nuovo Coronavirus SARSCoV-2. Direttiva sullo svolgimento delle attività di verifica.

 


disinfestazione

Oggetto: Cessazione attività di disinfestazione, disinfezione e derattizzazione, nonchè quelle di bonifica di nidi di vespe e calabroni nei confronti delle Amministrazioni Comunali e su richiesta di privati.

 


nota_siav  Tassa di esercizio.

Nota_Assessoriale_SIAV. Tasse di concessione gevernative. Legge regionale 24 agosto 1993, n. 24 e seguenti modifiche e integrazioni. Adempimenti

 


 

Indicazioni per effettuare il pagamento:

TCG_Amb_LabAnalisi

TCG_CTA___RSA

TCG_Ispezione_o_Possesso_App_RX

TCG_Presidi_di_FKT


44138_del_13_marzo_2018_Disinfestazione_Avviso_ai_Comuni
Oggetto: Disinfestazione. Derattizzazione. Pulizia straordinaria dei centri abitati.