Conferenza dei Sindaci
La Conferenza dei Sindaci della provincia di Agrigento è l’organo rappresentativo delle Autonomie Locali, con il compito di esprimere i bisogni socio-sanitari delle comunità amministrate.
Compiti e Funzioni
La Conferenza dei Sindaci ha i seguenti compiti principali:
- Nomina i componenti dell’Esecutivo.
- Partecipa alla programmazione socio-sanitaria locale.
- Approva il Piano di Zona dei Servizi Sociali.
- Formula gli indirizzi per l’elaborazione del Piano Attuativo Locale.
- Esamina gli atti di bilancio e delibera in merito.
- Esercita ogni altra funzione di propria competenza.
Esecutivo della Conferenza dei Sindaci
L’Esecutivo della Conferenza dei Sindaci è l’organismo ristretto che svolge funzioni di indirizzo e valutazione per la Conferenza. Le sue principali responsabilità includono:
- Formulazione delle osservazioni sulla proposta di piano socio-sanitario regionale.
- Definizione delle linee di indirizzo per la programmazione socio-sanitaria dell’Azienda.
- Elaborazione del Piano di Zona dei Servizi Sociali.
- Esame del Bilancio Pluriennale di Previsione e del Bilancio di Esercizio.
- Monitoraggio dell’andamento generale dell’attività dell’Azienda.
- Trasmissione delle proprie valutazioni e proposte all’Azienda e alla Regione.
- Delibera sull’adozione dei provvedimenti necessari per garantire le prestazioni e i servizi aggiuntivi di assistenza finanziati dai Comuni.
Relazioni con l’Azienda
I rapporti tra l’Azienda e la Conferenza dei Sindaci sono gestiti dai rispettivi Direttori Generali e Presidenti.