Ospedale di Canicattì – Direzione del Presidio Ospedaliero

Direzione del Presidio Ospedaliero Canicattì

Direttore Struttura Amministrativa ad interim: Dott.ssa Cinzia Schinelli

Segreteria tel. 0922.733229 fax 0922.733359

Orari di ricevimento: dal Lunedì al Venerdi dalle ore 12.30 alle ore 13.30

 

Ufficio Relazioni con il Pubblico/ Punto informazione tel. 0922.733226

L’ufficio è aperto da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 il martedì e il giovedì dalle ore 16.00 alle ore 17.00

Referente dott.ssa Cappello

Centro Unico Prenotazioni 

  • Telefonicamente al numero aziendale 0922/407350 – lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,30 ed il martedì e il giovedì dalle ore 14,30 alle ore 17,30.
  • Allo sportello, da lunedì a venerdì ore 8.30/12.00, martedì e giovedi ore 15.30/17.00 Lo sportello è ubicato frontistante l’Ingresso dell’Ospedale accanto alla Cappella.

 

 Piani specifici per la gestione del sovraffollamento in Pronto Soccorso (PSGS)

del370_20250220_PSGS_canicattiAdozione del documento “Piano Specifico di gestione del sovraffollamento in Pronto Soccorso (PSGS) per il Presidio Ospedaliero di Canicattì”

Aggiornamento Piano di Emergenza in caso di Massiccio Afflusso di Feriti in Ospedale-P.E.I.M.A.F.(Deliberazione n.885 del 19.05.2022)
Piano_Emergenza_maxi_afflusso_in_ospedale__PO_Canicatti

Centro Nascite

In questo ufficio, a richiesta, si può registrare il neonato nato nel Presidio

L’ufficio è aperto da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 il martedì e il giovedì dalle ore 16.00 alle ore 17.00

Referenti: Cappello, Cambiano, Santamaria

Accettazione Medica ed Amministrativa Tel.  0922.733329

Si occupa di ricoveri in Regime ordinario, in Day Hospital e in Day Service

A questo ufficio si può chiedere il rilascio di:

Copia cartella clinica, Certificato di ricovero, Certificato di avvenuto Pronto soccorso, Copia RadiografieL’ufficio si trova al Primo Piano, accanto l’ascensore.

Per avere copia della cartella clinica o di altra documentazione sanitaria, l’interessato deve farne apposita richiesta scritta unitamente con allegata copia di un documento di riconoscimento e provvedere al versamento di un ticket pagabile allo sportello che varia a seconda del documento richiesto e del numero delle pagine. E’ possibile incaricare altri soggetti per la richiesta e il ritiro con apposita delega scritta. Informazioni dettagliate sono contenute nel Regolamento Aziendale adottato con atto deliberativoRegolamento_Accesso_Documentazione_Sanitaria_1

E’ aperto al Pubblico da lunedì al venerdì ore 8.00/14.00 martedì e giovedì ore 15.00/18.00, sabato ore 8.00/11.00.

Per accedere alle prestazioni si deve presentare:

Residenti e Comunitari: Documento d’Identità, Codice Fiscale, Tessera Sanitaria.
Extracomunitari: Passaporto ed STP (Codice Straniero Temporaneamente Presente)