Dipartimento di Prevenzione Veterinario

Dipartimento di Prevenzione Veterinario

Il Dipartimento di Prevenzione Veterinario costituisce una struttura operativa dell’azienda che garantisce la tutela  della salute collettiva perseguendo obiettivi di promozione della salute, sorveglianza epidemiologica degli animali e profilassi delle malattie infettive e parassitarie, farmaco-vigilanza veterinaria, igiene della produzione zootecnica, tutela igienico sanitaria degli alimenti di origine animale e miglioramento della qualità della vita.

Direttore del Dipartimento  (dott. Lorenzo Alfano)

Segreteria

tel. 0922 407194

Email: dpv.direttore@aspag.it

 

 

 

 

 

Giorni e orari di apertura al pubblico : Lunedì dalle 11.30 alle 13.30  e Giovedì dalle 15.30 alle 17.30.

Competenze della Direzione del Dipartimento:

– assicura il funzionamento del Dipartimento sulla base del modello organizzativo e funzionale aziendale, rispondendo alla Direzione Generale del perseguimento degli obiettivi aziendali assegnati al Dipartimento stesso;

– concorre alla definizione degli obiettivi e dei progetti;

– contratta il budget per l’intera struttura dipartimentale con la Direzione Generale e successivamente ricontratta il budget con le strutture complesse dipartimentali ad esso afferente;

– assicura la valutazione quali-quantitativa dell’attività dei Servizi e delle UOS direttamente affidate, attraverso la verifica dei risultati raggiunti rispetto agli indicatori  stabiliti a livello aziendale e dipartimentale;

– effettua la valutazione della performance dei dirigenti di Struttura Complessa e Semplice a valenza dipartimentale e dei documenti di budget dei servizi;

– promuove, all’interno del Dipartimento, le verifiche periodiche sulla qualità secondo gli standard stabiliti;

– controlla l’aderenza dei comportamenti da parte dei dirigenti responsabili delle strutture o articolazioni interne al Dipartimento con gli obiettivi ed gli indirizzi aziendali nonché con gli indirizzi generali definiti dal Comitato  di Dipartimento in materia di gestione del personale, di piani di ricerca, di studio e di didattica;

– assicura l’integrazione delle attività del Dipartimento con i Distretti, Presidi Ospedalieri, altri Dipartimenti e le altre strutture dell’Azienda;

– dirige e coordina, coerentemente con gli indirizzi aziendali, i Servizi e le UU.OO dipartimentali assicurando l’ottimizzazione della gestione e l’uniforme applicazione delle procedure comuni, attuando i modelli proposti dal Comitato di Dipartimento; inoltre assicura la direzione delle funzioni di supporto tecnico, amministrativo e logistico per i Servizi e le UOS a valenza dipartimentale;

– assicura la gestione delle emergenze veterinaria in collaborazione con il Direttore del competente servizio;

– coordina le attività che necessitano dell’intervento di più servizi;

– assicura la gestione dei flussi informatizzati,  oltre programmazione, raccolta, elaborazione e controllo dei dati provenienti dalla attività delle UU.OO. Centrali e Territoriali;

– collabora con i servizi per l’attività di programmazione e gestione della formazione del personale afferente al Dipartimento;

– convoca e presiede il Comitato  di Dipartimento.

L’organizzazione, la funzionalità, i livelli di responsabilità, le competenze e le modalità  di raccordo tra la Direzione dipartimentale e le articolazioni interne, sia centrali che periferiche dei vari Servizi, a garanzia dell’efficienza del sistema e della qualità delle prestazioni erogate sono precisate nel regolamento_DPV, approvato con deliberazione n. 5077 del 13 dicembre 2013.

Il Dipartimento di Prevenzione Veterinario è articolato in Unità Operative Complesse e Semplici.

Unità Operative Complesse

Servizio Sanità Animale
Servizio Igiene degli Alimenti di Origine Animale
Servizio Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche

Unità Operative Semplici dipartimentali:

Supporto Amministrativo
Coordinamento dei Servizi Veterinari Distrettuali

 

Sportello Animali Affezione

Autisti 

Di Sciacca Nicolò – Mirotta Alfonso – Sorce Biagio


Procedura_gestione_provvedimenti_in_presenza_di_illeciti


Valutazione Dirigenti

Schema_per_proposta_di_valutazione_dirigenti

Istanza_per_lattivazione_della_procedura_finalizzata_alla_verifica_CTDM_V


Controlli Ufficiali e gestione conflitto interessi

comunicazione_annua_cause__inconferibilit__incompatibilit_2018Comunicazione annua obbligatoria su assenze cause di inconferibilità/incompatibilità

nota_DASOE_2018 Sicurezza alimentare: Controlli ufficiali e gestione del conflitto di interessi

nota_2015 Comunicazione annua obbligatoria su assenze cause di inconferibilità/incompatibilità

comunicazione obbligatoria

 


Procedura scritti difensivi in materia di sicurezza alimentare

Aggiornamento_procedura_8062023