Moduli DSM

Moduli DSM

ARTICOLAZIONE DEI MODULI DIPARTIMENTALI

Unità Operativa Complessa Modulo Dipartimentale Agrigento – Casteltermini (AG1), Direttore f.f. dr.ssa Pasqualina Vetro articolato nelle seguenti strutture:

Unità Operativa Complessa Modulo Dipartimentale Sciacca – Ribera – Bivona (AG2), Direttore f.f. Leonardo Giordano articolato nelle seguenti strutture:

Unità Operativa Complessa Modulo Dipartimentale di Canicattì – Licata (AG3), Direttore f.f. Patrizia Schifano articolato nelle seguenti strutture semplici:


🧠 Servizi di Salute Mentale – ASP Agrigento

📍 Centri di Salute Mentale (C.S.M.)

I C.S.M. coordinano le attività psichiatriche territoriali per adulti (18+), offrendo:

  • Visite psichiatriche ambulatoriali e domiciliari
  • Programmazione terapeutica e supporto alle famiglie
  • Interventi urgenti e collaborazione con la Magistratura (T.S.O., Giudici, UEPE)
  • Accesso gratuito, su prenotazione telefonica

Equipe multiprofessionale: psichiatri, psicologi, assistenti sociali, ecc.


🌅 Centri Diurni (C.D.)

Strutture terapeutico-riabilitative per pazienti in carico al C.S.M., con programmi:

  • Personalizzati (breve, medio, lungo termine)
  • Riabilitazione psicosociale e occupazionale
  • Prevenzione del ricovero ospedaliero

File utile: Linee_Guida_Centri_Diurni


🏥 Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (S.P.D.C.)

Struttura ospedaliera per:

  • Ricoveri volontari o T.S.O. (ai sensi della Legge 180/78)
  • Gestione urgenze psichiatriche provenienti dal Pronto Soccorso

File utile: Procedure_dimissioni_facilitate_SPDC


🏡 Strutture Residenziali Sanitarie (C.T.A.)

Interventi residenziali ad alta intensità per pazienti psichiatrici (18–65 anni):

  • Durata: max 18 mesi (+6 mesi con motivazione)
  • Presenza sanitaria 24h
  • Percorsi terapeutici integrati: psichiatrici, farmacologici, riabilitativi
  • Collaborazione con la Magistratura (dal 2006)

🧩 Ambulatorio Autismo Adulti

In collaborazione con Neuropsichiatria Infantile,  (Centro Autismo ) è punto di riferimento per:

  • Diagnosi, terapia e presa in carico
  • Transizione minori → adulti
  • Coinvolgimento di C.S.M., strutture residenziali/semiresidenziali
  • Supporto scolastico e formativo
  • Collaborazione con le associazioni di settore

Attivo ogni venerdì


👥 Ambulatorio per l’Adolescenza

Per ragazzi tra i 15 e i 21 anni a rischio:

  • Autolesionismo, tentativi di suicidio
  • Esordi psichiatrici (schizofrenia, disturbi bipolari, ecc.)
  • Presa in carico precoce e integrata con altri servizi (NPI, SPDC, C.S.M.)

Presente ad Agrigento, Canicattì, Licata, Sciacca
Coordinamento: Dr.ssa Laura Giglia


🌍 Salute Mentale per la Popolazione Migrante

Servizio attivo presso il P.O. di Licata per:

  • Attivazione percorso di cura per migranti con disagio psichico
  • Collegamento con il sistema territoriale

Referente: Dr. Vincenzo Armenio (Sociologo)
📅 Martedì 9:30–12:30 / 16:30–18:00
📞 Tel: 0922 869516 / 869111
📧 Email: dsm.csmlicata@aspag.it