Comitato Unico di Garanzia (C.U.G.)

Il Comitato Unico di Garanzia (C.U.G.) è un organismo istituito in molte amministrazioni pubbliche e in alcune aziende private in Italia, con il compito di promuovere e garantire il rispetto delle pari opportunità, la non discriminazione e la valorizzazione delle diversità all’interno dell’ambiente di lavoro.

I principali obiettivi di un C.U.G. includono:

  1. Promozione delle pari opportunità: garantire che non vi siano discriminazioni basate su sesso, età, razza, religione, orientamento sessuale, disabilità, ecc.

  2. Prevenzione e contrasto delle molestie: affrontare problematiche legate a molestie sessuali o morali sul posto di lavoro.

  3. Supporto e consulenza: offrire un punto di riferimento per i dipendenti che vogliono segnalare casi di discriminazione, molestie o altri abusi.

  4. Monitoraggio e analisi delle politiche di pari opportunità: verificare l’efficacia delle politiche aziendali o istituzionali in materia di pari opportunità.

In pratica, il C.U.G. è un organismo che svolge attività di sensibilizzazione, formazione, monitoraggio, e consulenza, con l’obiettivo di migliorare il benessere e l’inclusività sul posto di lavoro.

Ha una composizione variabile a seconda dell’ente o azienda, ma solitamente include rappresentanti delle risorse umane, sindacati, e, in alcuni casi, anche esperti esterni.

Inoltre, la legge italiana obbliga gli enti pubblici a istituire un C.U.G. come previsto dal Decreto Legislativo 165/2001 e successive modifiche.


COMPOSIZIONE


PRESIDENTE

Dr.ssa Valeria Marchica
 
VICE PRESIDENTE
Dr. Salvatore Nicolosi
    
SEGRETERIA
Dr. Di Grigoli Maria Lucia

CONTATTI

cug@aspag.it


ATTI E DOCUMENTI


1821_2018

deliberacug