📁 U.O. Servizio Prevenzione e Protezione – ASP Agrigento
🛡️ Missione e Competenze
L’Unità Operativa Servizio Prevenzione e Protezione dell’ASP si occupa della gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro, con il compito di:
- Valutare i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori e utenti
- Coordinare e promuovere le attività di formazione sulla sicurezza
- Proporre misure di prevenzione e protezione
- Gestire le emergenze interne alle strutture
- Garantire il rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza (D.Lgs. 81/2008)
🎯 Obiettivo principale: assicurare un ambiente di lavoro sicuro, sano e conforme alla legge.
👤 Dirigente Responsabile del Servizio (RSPP)
- Dott. Carmelo Alaimo
📞 Tel: 0922 407877
📍 Sede: Viale della Vittoria, 321 – Agrigento
Padiglione Centro UVA, 4° livello
✉️ Email: prevenzioneprotezione@aspag.it
👥 Operatori – Addetti al Servizio Prevenzione e Protezione (ASPP)
Nome | Qualifica ASPP | Telefono |
---|---|---|
Dott.ssa Maddalena Contino | Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione | 0922 407416 |
P.E. Renato Tuttolomondo | Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione | 0922 407418 |
Dott. Davide Caico | Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione | (Numero non indicato) |
Video Vestizione e Svestizione di DPI
4489_Nota_Direzione_Procedura_Vestizione
Datori_di_lavoro_integrazione_DVR_CoVid_19_rev9_p_81567_del_4mag21
09__REV_09__Rischio_Biologico_da_COVD_19_del_4mag21 (cosiddetto “coronavirus”) Causa della Affezione COVID-19 (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) (rev. 09 del 4 maggio 2021)
Tutorial Conosciamo il rischio – Nuovo Coronavirus (a cura dell’INAIL)
Raccomandazioni per contenere il contagio da coronavirus
COVID-19-022020_operatori_comunicazione
Contenere_il_contagio_da_Covid19
COVID-19-022020 operatori_lavaggiomani
Indicazioni ad interim per un utilizzo razionale delle protezioni per infezione da SARS-CoV-2 nelle attività sanitarie e sociosanitarie
Rapporto ISS COVID 2_ Protezioni_REV.V6
Formazione Obbligatoria
Corsi Formazione/Aggiornamento obbligatorio “Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro D.lgs 81/08 e s.m.i “
Corso_formazione_e_aggiornamento__salute_e_sicurezza_Aprile_2025 Allegato A Formazione Dirigenti; Allegato B Aggiornamento Dirigenti e Personale del Comparto
Formazione per lavoratori in tema di “Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro art. 37 D.lgs. 81/08 e s.m.i. ” 2025
Dal 17 marzo 2025 è possibile iscriversi alla Piattaforma del CEFPAS per la frequenza del corso “Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro art. 37 D.lgs 81/08 e s.m.i ” Anno 2025, rivolto ai Dipendenti del Comparto, Tirocinanti e Volontari che non lo hanno mai frequentato. La formazione è obbligatoria.
Per iscriversi e seguire le lezioni bisognerà seguire la procedura contenuta nella nota prot. 39883 che è scaricabile in pdf.
Corrige_Nota_Prot39883_del_06032025 contenente le indicazioni operative per iscriversi alla Piattaforma.
La piattaforma è attiva dal 17.03.2025
Corso di formazione per i lavoratori ASP AG – Formazione per lavoratori in tema di “Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro” 2024
Formazione_salute_e_sicurezza_ambienti_di_lavoro_2024
Corso FAD e-learning: Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro art. 37 D.lgs. 81/08 e s.m.i.
Formazione per Dirigenti
Titolo: ASP AG – Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro per dirigenti” 2023
modalità: FAD/e-learning;
durata: 16 ore.
Istruzioni allegato A
Tutti i destinatari di questa comunicazione dovranno iscriversi a partire dal 20 marzo al 17 aprile 2023
Dirigenti__Istruzioni_per_il_sito__2023_a
Formazione per Lavoratori (Dipendenti Comparto, Tirocinanti , Volontari ecc )*
Titolo: ASP AG – Formazione per Lavoratori in tema di “Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro” 2023
modalità: FAD/e-learning;
durata: 4 ore.
Istruzioni allegato B
Tutti i destinatari di questa comunicazione dovranno iscriversi a partire dal 20 marzo al 02 aprile 2023
* Art.Art. 2 comma 1 lett.a D.Lgs 81/08
Dipendenti , Tirocinanti e Volontari ecc. (formalmente autorizzati allo svolgimento delle attività convenzionate).
Lavoratori_Istruzioni_per_il_Sito_2023_b
Riaperte le iscrizioni a FAD e-learning “Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” su piattaforma tecnologica CEFPAS – anno 2022
Il corso è rivolto ai dipendenti, tirocinanti e volontari, che non hanno mai svolto la presente formazione.
Iscrizioni entro il 24 ottobre 2022. Il corso comincerà il 25 ottobre 2022. Termine iscrizioni prorogato al 13 novembre 2022.
FAD E-learning – Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro
📅 Anno: 2022
📍 Piattaforma: CEFPAS – formazione.cefpas.it
🧑💼 Destinatari
Lavoratori dell’ASP Agrigento (dipendenti, tirocinanti, volontari, ecc.) mai formati in tema di sicurezza generale ai sensi del D.Lgs. 81/08.
Esclusi coloro che hanno già svolto tale formazione.
📚 Corso
- Durata: 4 ore
- Avvio: dal 26 febbraio 2022
- Modalità: Online – Formazione a distanza (FAD)
📝 Iscrizione (Obbligatoria)
- Accedere a formazione.cefpas.it
- Cliccare su Login → registrarsi o effettuare il login
- Dal catalogo selezionare:
Formazione a distanza / E-learning → ASPAG – Formazione per lavoratori "Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro"
- Inserire la chiave di accesso (richiedere al Direttore o al Referente della Formazione)
- Compilare il modulo con dati completi e veritieri
(inclusi: email personale, struttura di appartenenza, tipo di contratto, ecc.)
📧 Nota importante:
L’indirizzo email usato per l’iscrizione deve essere personale, valido e non PEC. Indirizzi errati o condivisi non verranno considerati.
📄 Attestato
A fine corso:
- Scaricare l’attestato di avvenuta formazione
- Inviare copia a:
- Direzione della propria struttura
- Servizio Prevenzione e Protezione: 📧 prevenzioneprotezione@aspag.it
FAD e-learning “Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” su piattaforma tecnologica CEFPAS – anno 2021
Corso per tutti i lavoratori (dipendenti, tirocinanti, volontari ecc. formalmente autorizzati allo svolgimento delle attività convenzionate) neoassunti o che non abbiano mai partecipato alla medesima formazione. Il corso di formazione obbligatoria comincerà l’8 marzo 2021 su piattaforma tecnologica del Cefpas e si svolgerà on-line per la durata di 4 ore.
Per iscriversi è necessario collegarsi al link del Portale formazione CEFPAS e registrarsi sulla piattaforma. Quindi dal Catalogo selezionare Formazione a distanza /E-learning – ASP Agrigento – Formazione per lavoratori in tema di “Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro”.
FAD e-learning “Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” su piattaforma tecnologica del CEFPAS
dal 9 giugno 2020 – 4 ore di formazione
Il corso è rivolto ai lavoratori che non hanno svolto formazione nell’ambito della Salute e sicurezza sul lavoro D.Lgs 81/80
Corso di formazione Istituto Superiore di Sanità “Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS CoV-2: preparazione e contrasto” in modalità FAD -28 Febbraio/28 Aprile 2020
Il corso è destinato ai professionisti sanitari direttamente interessati all’emergenza sanitaria dovuta al nuovo coronavirus SARS CoV-2
Per iscriversi è necessario creare un account sul sito eduiss.it/come iscriversi ad un corso ove si troveranno tutte informazioni da seguire.
Corso_Emergenza_sanitaria_protn48646_del_190320
Nota_Prot57678_del_09042020_AttivitaFormative
L’accesso al Corso è disponibile sulla pagina del sito eduiss.it/corsi disponibili
Covid_attivit_formative_59794_del_15apr20 Emergenza COVID-19 Attività Formative per il personale assistenziale
L’accesso ai Corsi di Formazione a Distanza: Prevenzione e controllo delle infezioni nel contesto dell’emergenza COVID-19 è disponibile sulla pagina del sito eduiss.it/corsi disponibili
Video lezioni: Healt Biosafety training: Procedura di vestizione e svestizione con DPI (Dispositivi protezione individuale) per biocontenimento
Per accedere alle videolezioni è necessario accedere e registrarsi sul sito dell’Ordine dei medici di Palermo
Comunicazioni COVID-19 – Ditte Esterne
📄 Nota prot. 45749 del 12/03/2020
Oggetto: Indicazioni operative per le ditte esterne – Misure urgenti per il contenimento e la gestione dell’emergenza sanitaria da COVID-19 (SARS-CoV-2)
Contenuto sintetico:
La nota fornisce istruzioni operative alle ditte esterne che operano presso le strutture dell’Azienda, al fine di garantire il rispetto delle misure di prevenzione e sicurezza previste dalla normativa vigente per contrastare la diffusione del virus.
Covid-19 – Gestione dello Stress e Supporto Psicologico
📄 Documentazione
- Nota prot. 65047 del 28/04/2020 – Supporto psicologico per la gestione dello stress da emergenza Covid-19.
- Nota prot. 70873 del 11/05/2020 – Riferimento a nota prot. 66369 del 30/04/2020 – Informativa Privacy sul supporto psicologico al personale sanitario.
📞 Servizio di Supporto Psicologico
Attivato dalla Direzione Strategica con SPP, Sorveglianza Sanitaria e Dip. Salute Mentale, è rivolto al personale sanitario coinvolto nell’emergenza.
- Ascolto psicologico telefonico
- Orari: Lunedì, Mercoledì, Venerdì – h 10:00–12:00
- Contatto: Dott. Filippo Sciacca – Psicologo Psicoterapeuta
- Tel: 0922 442168
Stress Lavoro-Correlato
- Comunicazione ai dipendenti
(Documento informativo rivolto ai lavoratori sul tema dello stress lavoro-correlato) - Punto di Ascolto – Stress Lavoro-Correlato
(Informazioni sul servizio di supporto/consulenza disponibile per i dipendenti)
📚 Documentazione Generale e Regolamenti
- Supporti didattici per lo svolgimento dell’attività formativa alle Aziende da parte dei Comandi dei VVF
- Manuale informazione ASP AG – Marzo 2021
- Regolamento aziendale sicurezza – 2021
- Direzione Generale
- Ufficio tecnico Agrigento
🚨 Piani di Emergenza ed Evacuazione
🏥 Hub Vaccinali
- Piano di Emergenza ed Evacuazione Hub Vaccinale Casa Albergo Anziani – Via Allende, Sciacca – Giugno 2021
- Piano di Emergenza Hub Vaccinale Agrigento – RID – Aprile 2021
🏨 Presidi Ospedalieri (PO)
- PO Agrigento
- PO Canicattì
- PO Licata
- PO Ribera
- PO Sciacca
🏢 Strutture ASP Generali
- Piano di Emergenza e di Evacuazione Generale ASP Agrigento – Luglio 2016
- Piano Emergenza e di Evacuazione DSB Casteltermini – Via Kennedy, 55 – Casteltermini
🏫 Poliambulatori (POLI/POLIAMB)
- POLI Agrigento – Rev. 01 – Gennaio 2024
- POLI Cammarata – Rev. 01 – Gennaio 2024
- POLI Canicattì – Rev. 01 – Gennaio 2024
- POLI Favara – Rev. 01 – Gennaio 2024
- POLI Menfi – Rev. 01 – Gennaio 2024
- POLI Palma di Montechiaro – Rev. 01 – Gennaio 2024
- Poliamb. AG – Via Giovanni XXIII
- Poliamb. Aragona
- Poliamb. Cammarata
- Poliamb. Canicattì
- Poliamb. Favara
- Poliamb. Naro
- Poliamb. Porto Empedocle
- Poliamb. Raffadali
- Poliamb. Ravanusa
- Poliamb. Ribera
- Poliamb. Santa Margherita Belice
- Poliamb. Via Raffaello, Menfi
- Poliamb. Bivona
🧠 Servizi di Salute Mentale
- CSM Agrigento
- CSM Canicattì – Via Medi
- CSM Ribera – Via Canova
- CSM San Giovanni Gemini – Via Vittorio Veneto
- CSM Sciacca
🧪 Dipartimenti e Laboratori
- Dipartimento di Prevenzione – Viale Vittoria, Agrigento
- Dipartimento di Prevenzione – Esseneto, Agrigento
- Dipartimento di Prevenzione Veterinario – Cammarata
- Dipartimento Salute Mentale e Medicina Legale – Agrigento
- Laboratorio Sanitario e Consultorio Familiare – Agrigento