Linee Guida Aziendali

Linee Guida Aziendali

 

Piani Specifici per la Gestione del Sovraffollamento in Pronto Soccorso (PSGS)

(Adozione dei documenti per ciascun Presidio Ospedaliero)


🏥 Presidio Ospedaliero di Agrigento

🏥 Presidio Ospedaliero di Canicattì

🏥 Presidio Ospedaliero di Licata

🏥 Presidio Ospedaliero di Sciacca

 

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) – Cefalea

  • Delibera n. 805 del 05/11/2024
    Adozione del documento “Percorso Diagnostico Terapeutico e Assistenziale (PDTA) per il trattamento dei pazienti affetti da cefalea”

Delibera n. 469 del 05/03/2024

Aggiornamento Procedura Aziendale per la Segnalazione di Eventi Sentinella, Avversi e Near Miss

  • Adozione della procedura aziendale per la segnalazione di Eventi Sentinella, Eventi Avversi e Near Miss (Incident Reporting)

  • Inclusa la scheda di segnalazione per Eventi Sentinella e Avversi

  • Revisione della precedente deliberazione n. 490 del 21/11/2017

 

Delibera n. 1351 del 18/07/2023

Adozione della Procedura per la Gestione dei Farmaci Stupefacenti

  • Approvazione del documento che definisce le modalità operative per la gestione dei farmaci stupefacenti.

Delibera – Dicembre 2022

Adozione del PDTA per il Tumore della Prostata nella Regione Siciliana

  • Approvazione del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per il trattamento del tumore alla prostata (D.A. 114 del 18 febbraio 2021)

  • Individuazione dei Centri Specialistici per l’attuazione del PDTA (D.A. 801 del 12/09/2022)

  • Istituzione del Gruppo Multidisciplinare aziendale per l’attuazione del PDTA per il tumore alla prostata

 

Delibera n. 1362 del 11/08/2022

Percorsi Operativi per le Prestazioni di Laboratorio in Emergenza/Urgenza

  • Adozione e definizione dei percorsi operativi relativi alle prestazioni di laboratorio da effettuare in condizioni di emergenza e urgenza.

 

Delibera n. 1077 del 21/06/2022

Aggiornamento delle Linee di Indirizzo per la Gestione del Dolore Addominale Acuto in Pronto Soccorso

  • Revisione e aggiornamento del documento relativo alle linee guida per il trattamento del dolore addominale acuto in ambiente di Pronto Soccorso.

Delibera n. 955 – Maggio 2022

Procedura Operativa – PDTA Odontoiatria Speciale Riabilitativa (Rev. 1)

  • Approvazione della Procedura Operativa relativa al Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per l’Odontoiatria Speciale Riabilitativa, revisione 1.

 

Deliberazione n. 919 del 24/05/2022

Aggiornamento della Procedura per il Consenso Informato
(In conformità con la Legge 219 del 2017)

  • Revisione e aggiornamento della procedura aziendale sul consenso informato

  • Inclusione delle schede attuative per l’applicazione pratica della normativa

Aggiornamento Piano di Emergenza in caso di Massiccio Afflusso di Feriti (P.E.I.M.A.F.)

(Deliberazione n. 885 del 19/05/2022)

Documenti Aziendali e per Presidi Ospedalieri:

  1. Piano di Emergenza Massiccio Afflusso in Ospedale – Aziendale

  2. Piano di Emergenza Massiccio Afflusso in Ospedale – PO Agrigento

  3. Piano di Emergenza Massiccio Afflusso in Ospedale – PO Canicattì

  4. Piano di Emergenza Massiccio Afflusso in Ospedale – PO Licata

  5. Piano di Emergenza Massiccio Afflusso in Ospedale – PO Ribera

  6. Piano di Emergenza Massiccio Afflusso in Ospedale – PO Sciacca

 

📁 Documenti Sanitari e Procedure Operative Aziendali

Area Anestesiologica

  1. Delibera n. 532
    Procedura Operativa – Protocollo Visita Anestesiologica Preoperatoria (Rev. 1)

    • Presidi Ospedalieri: San Giovanni di Dio (Agrigento) e Giovanni Paolo II (Sciacca)

Percorso Nascita

  1. Delibera n. 173 del 02/02/2022
    Procedura di Osservazione del Neonato a Termine nelle Prime 2 Ore di Vita

    • Riferimento: Evento Sentinella n. 8 – Ministero della Salute

    • Azione migliorativa per la sicurezza del percorso nascita

Oncologia – PDTA Tumore della Mammella

  1. Delibera n. 29 del 12/01/2022
    PDTA per la Prevenzione, Diagnosi e Trattamento del Tumore della Mammella (Versione 2.0)

Sicurezza del Personale Sanitario

  1. Procedura 2021 – Prevenzione Atti di Violenza verso gli Operatori Sanitari

    • Procedura aziendale per la prevenzione e gestione degli episodi di violenza sul personale

Accessi Vascolari

  1. Vascular Team – Presa d’atto documento (Revisione 2)
    Percorso Operativo per l’Accesso e l’Erogazione delle Prestazioni dell’Ambulatorio di Accessi Vascolari

    • Formalizzazione del “Vascular Team” dedicato presso il P.O. Giovanni Paolo II di Sciacca

Codice Rosa – Emergenze in PS

  1. Integrazione e Modifica del Documento “Codice Rosa”

    • Riferimento: PAFV FSN 2017

    • Revisione della procedura operativa per i Pronto Soccorso

    • Approvato con Delibera n. 869 del 07/10/2019

🦠 Emergenza COVID-19 – Documentazione Tecnica, Gestione e Linee Guida


🔬 Valutazione del Rischio Biologico

  1. Rev. 8 del 11/03/2021 – Integrazione alla Valutazione del Rischio Biologico da SARS-CoV-2

    • In conformità al D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

    • Causa della affezione COVID-19 (cosiddetto “coronavirus”)


📑 Linee Guida Gestionali e Operative per la Pandemia

  1. Parere tecnico-scientifico sull’emergenza – Carenza kit tamponi e gestione soggetti entrati in Sicilia

  2. Proposte di nuove misure di contenimento

    • Isolamento dei soggetti positivi al COVID-19

  3. Indicazioni operative per i medici del territorio

  4. Indicazioni per il corretto utilizzo dei DPI (agg. 31/03)

  5. Modalità operativa multidisciplinare per la gestione del paziente COVID-19 in ambito ospedaliero


🫁 Linee Guida SIAARTI (Area Critica e Terapia Intensiva)

  1. Controllo delle vie aeree – SIAARTI (26/03/2020)

  2. Raccomandazioni SIAARTI per la gestione del paziente critico (26/03/2020)

  3. SIAARTI – Procedura Area Critica (v.2 – 26/03/2020)


📘 Linee Guida SIMIT (Malattie Infettive)

  1. SIMIT – Vademecum per la cura delle persone con malattia da COVID-19 (ed. 2 – 13/03/2020)

  • 09_simit_vademecum_cura_covid_ed2_13032020.pdf

  1. SIMIT – Vademecum gestione terapeutica e supporto pazienti COVID-19 (ed. 3 – 25/03/2020)


🧷 Documentazione ISS

  1. Rapporto ISS COVID-2 – Dispositivi di protezione (Rev. V6)

 

 

Delibera n. 560 del 07/04/2020

Procedura per la Manipolazione delle Forme Farmaceutiche Orali Solide
(In attuazione della Raccomandazione Ministeriale n. 19)

  • Approvazione della procedura aziendale finalizzata a garantire la sicurezza nella manipolazione di forme farmaceutiche orali solide (compresse, capsule, etc.), secondo quanto previsto dalla Raccomandazione n. 19 del Ministero della Salute.

 

Deliberazione n. 108 – Anno 2019

Linee di Indirizzo per la Prevenzione dei Suicidi e dei Tentativi di Suicidio di Pazienti in Ospedale

  • Adozione di linee guida aziendali volte alla prevenzione del rischio suicidario in ambito ospedaliero.

  • Il documento definisce misure organizzative, assistenziali e ambientali per individuare precocemente condizioni di rischio e garantire la sicurezza dei pazienti ricoverati.

 

Deliberazione n. 107 – Anno 2019

Linee di Indirizzo per la Presa in Carico e la Gestione dei Pazienti in Emergenza nei Pronto Soccorso

  • Adozione di linee guida aziendali per uniformare e migliorare i percorsi di accoglienza, valutazione clinica, trattamento e monitoraggio dei pazienti che accedono in emergenza ai Pronto Soccorso.

  • L’obiettivo è garantire efficacia, sicurezza e tempestività nell’assistenza, secondo criteri condivisi e multidisciplinari.

Deliberazione n. 26 del 27/11/2019

Modifica al Documento di Gestione Operativa degli Impianti di Gas Medicali (DGO – Rev. 2.0)

  • Approvazione delle modifiche al documento “Gestione Operativa Impianti Gas Medicali”

  • Revisione 2.0: aggiornamento delle procedure tecniche e gestionali per l’utilizzo, il controllo e la sicurezza degli impianti di distribuzione dei gas medicali in ambito ospedaliero.

 

Deliberazione n. 16 del 25/11/2019

Presa d’atto – Percorso Operativo per l’Accesso e l’Erogazione delle Prestazioni dell’Ambulatorio di Accessi Vascolari
Presidio Ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Sciacca

  • Approvazione del percorso operativo che definisce le modalità organizzative e cliniche per l’accesso e l’erogazione delle prestazioni presso l’ambulatorio dedicato agli accessi vascolari.

  • Finalità: ottimizzare i tempi di trattamento, migliorare la qualità assistenziale e formalizzare la costituzione del team dedicato.

 

Deliberazione n. 869 del 07/10/2019

Implementazione del “Codice Rosa” nei Pronto Soccorso
(Progetto PAFV – FSN 2017)

  • Adozione dei seguenti documenti operativi per la gestione delle vittime di violenza e vulnerabilità nei Pronto Soccorso:

    1. “Codice Rosa: Linee di indirizzo per il documento attuativo”

    2. “Codice Rosa: Procedura operativa per i Pronto Soccorso”

  • Finalità: rafforzare l’identificazione precoce, la presa in carico e il percorso protetto per le vittime di violenza.

Delibera n. 810 del 24/09/2019

Presa d’atto e Approvazione del Documento di Gestione Operativa degli Impianti di Gas Medicali (D.G.O.)

 

Delibera n. 466 – Anno 2019

Procedura per la Prevenzione di Morte, Coma o Grave Danno da Errori in Terapia Farmacologica
(Ambito: Patient Safety – Sicurezza del Paziente)

  • Approvazione della procedura aziendale finalizzata a prevenire eventi avversi gravi (morte, coma, danno permanente) causati da errori nella somministrazione, prescrizione o gestione della terapia farmacologica.

  • Il documento rientra nelle azioni di miglioramento continuo per la sicurezza del paziente e la gestione del rischio clinico.

Delibera n. 465 – Anno 2019

Procedura per la Corretta Gestione dei Farmaci LASA (“Look-Alike/Sound-Alike”)
Prevenzione degli Errori nella Terapia Farmacologica – Patient Safety

  • Adozione della procedura aziendale per la gestione sicura dei farmaci LASA, al fine di minimizzare il rischio di errori dovuti a somiglianze visive o fonetiche tra farmaci.

  • Obiettivo: garantire la sicurezza del paziente attraverso pratiche standardizzate di identificazione, stoccaggio e somministrazione.

Delibera n. 372 – Anno 2019

Aggiornamento della Procedura per il Corretto Utilizzo delle Soluzioni Concentrate di Cloruro di Potassio (KCl) e Altre Soluzioni Concentrate Contenenti Potassio

  • Revisione e aggiornamento delle linee guida aziendali riguardanti la preparazione, somministrazione e gestione in sicurezza delle soluzioni concentrate di KCl e di altre soluzioni potassiche.

  • Finalità: prevenire eventi avversi correlati a errori nella manipolazione di queste sostanze ad alto rischio.

Delibera Procedura ICA – CVC 2019

Programma Regionale Targeting Zero per l’Azzerramento delle Infezioni Correlate a Catetere Venoso Centrale (C.V.C.)

  • Aggiornamento del documento aziendale:
    “Procedura Operativa per l’Impianto e la Gestione dei Dispositivi di Accesso Vascolare PICC e MIDLINE”

  • Obiettivo: prevenzione delle Infezioni Correlate all’Assistenza (I.C.A.) attraverso l’adozione di protocolli rigorosi per la gestione dei dispositivi vascolari.

Delibera n. 200 del 21/05/2019

Aggiornamento del Documento Aziendale: Prevenzione e Gestione delle Cadute in Ospedale

  • Revisione delle linee guida e delle procedure operative per la prevenzione e la gestione degli eventi di caduta all’interno delle strutture ospedaliere.

  • Obiettivo: migliorare la sicurezza del paziente e ridurre l’incidenza di incidenti legati alle cadute, attraverso un approccio multidisciplinare e l’adozione di pratiche basate su evidenze scientifiche.

Delibera n. 7 del 04/2019

Adozione del Documento di Indirizzo Regionale:
“Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) in ambito cardio-oncologico”

  • Approvazione e recepimento del documento regionale che definisce il percorso integrato per la diagnosi, il trattamento e l’assistenza dei pazienti affetti da patologie cardio-oncologiche.

  • Obiettivo: garantire un approccio multidisciplinare e coordinato per migliorare la qualità delle cure e la sicurezza del paziente.

 

Delibera n. 2524 del 18/12/2018

Punti Nascita – Percorso Nascita: Sostituzione Componenti della Subcommissione Aziendale

  • Delibera relativa alla sostituzione dei membri della subcommissione aziendale responsabile della supervisione e gestione del Percorso Nascita e dei Punti Nascita.

  • Obiettivo: garantire continuità e qualità nelle attività di coordinamento e controllo del percorso assistenziale materno-infantile.

Deliberazione n. 2407 del 10/12/2018

Adozione dei Percorsi Diagnostico Terapeutico Assistenziali (PDTA)
Istruzione Operativa per la Gestione del Parto Cesareo in Emergenza
Punto Nascita di II livello – P.O. San Giovanni di Dio di Agrigento
Revisione 2.0

  • Approvazione della revisione 2.0 dell’istruzione operativa relativa alla gestione del parto cesareo d’urgenza presso il Punto Nascita di II livello del Presidio Ospedaliero San Giovanni di Dio di Agrigento.

  • Obiettivo: standardizzare e ottimizzare il percorso assistenziale per garantire sicurezza e qualità nelle situazioni di emergenza ostetrica.

 

Delibera n. 2354 del 04/12/2018

Percorsi di Ospedalizzazione e Gestione del Paziente con Sospetto Stroke

  • Approvazione delle linee guida per la gestione pre-ospedaliera e ospedaliera del paziente con sospetto stroke.

  • Adozione del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per le emergenze cerebrovascolari e l’ictus cerebrale.

  • Definizione delle linee guida gestionali specifiche per il paziente con ictus cerebrale emorragico di probabile interesse neurochirurgico, con particolare riferimento all’accesso e alla gestione in Pronto Soccorso.

Delibera: Approvazione PDTA Tumori della Mammella

Breast Unit – ASP Agrigento

  • Approvazione del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per la gestione integrata dei tumori della mammella.

  • Finalità: garantire un approccio multidisciplinare e coordinato per migliorare la qualità delle cure e gli esiti clinici nelle pazienti affette da carcinoma mammario presso l’ASP di Agrigento.

Delibera n. 675/2017

Procedura per la Gestione della Traumatologia Minore

  • Approvazione della procedura operativa dedicata alla diagnosi, trattamento e gestione della traumatologia minore all’interno delle strutture ospedaliere.

  • Obiettivo: ottimizzare i percorsi assistenziali per garantire rapidità, efficacia e sicurezza nelle cure dei pazienti con traumi di entità lieve o moderata.

Modalità di Richiesta e Terapia Trasfusionale

Distretto Ospedaliero AG 2


Documentazione e Moduli

 

Delibera n. 370/2017

Adozione del Protocollo per il Prelievo di Sangue Venoso

  • Approvazione e adozione del protocollo operativo standardizzato per il prelievo di sangue venoso, con l’obiettivo di garantire sicurezza, qualità e uniformità nella pratica clinica.

  • Il protocollo disciplina le modalità tecniche, la preparazione del paziente, la gestione del materiale e la prevenzione di complicanze.

Documenti Aziendali – Trasfusionale e Emovigilanza

Deliberazioni e Adozioni Linee Guida / Documenti Aziendali

Linee guida procedurali per operatori CUP

Linee di indirizzo per l’organizzazione e la gestione degli ambulatori infermieristici

Protocollo d’intesa per l’applicazione R.A.O.

Protocollo provinciale R.A.O.
Linee guida per le prescrizioni relative all’applicazione del D.A. 12/08/2010

Linee guida per le cure domiciliari

Deliberazione n. 288 del 20 febbraio 2015

Linee di indirizzo per l’organizzazione dei servizi sanitari in occasione di sbarchi di migranti

Deliberazione n. 149 del 6 febbraio 2015

Linee guida per il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (DCA)

Deliberazione n. 3345 del 31 luglio 2013

PDTA per la gestione del Piede Diabetico
Deliberazione n. 934 del 30 dicembre 2014
Adozione del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per la gestione del Piede Diabetico

Deliberazioni e Percorsi Diagnostico-Terapeutici Assistenziali (PDTA)

Deliberazione di adozione n. 791 del 9 dicembre 2014

Percorsi Diagnostico-Terapeutico Assistenziali per Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Deliberazione di adozione n. 819 del 16 dicembre 2014

Percorsi Diagnostico-Terapeutico Assistenziali per il Diabete Mellito nell’Adulto (2014)

Deliberazione di adozione n. 790 del 9 dicembre 2014

Percorsi Diagnostico-Terapeutico Assistenziali 2014

Deliberazione di adozione n. 793 del 9 dicembre 2014

Allegati
PDTA Varici Day-Service 2014

Percorsi Diagnostico-Terapeutico Assistenziali per il carcinoma gastrico e per il sarcoma dei tessuti molli e viscerali

Deliberazione di adozione n. 792 del 9 dicembre 2014

Procedure e Linee Guida Aziendali

Delibere Aziendali

Procedure Aziendali

Deliberazione n. 490 del 21/11/2017


Procedure Aziendali e Protocolli Operativi


Reti Assistenziali

 


Linee di Indirizzo e Gestione Clinica


Cure Palliative e Reumatologia

  • Rete Cure Palliative e Hospice: Istituzione rete e adozione linee attuative (Delibera n. 794 del 28/03/2014)
  • Rete Reumatologica:
    • Recepimento D.A. 17/10/2012, istituzione Centro Spoke (Delibera n. 4222 del 16/10/2013)
    • Avvio della rete reumatologica ospedale-territorio – PSN 2012 (Delibera n. 795 del 28/03/2014)

Dipartimenti Aziendali e Commissioni

  • Dipartimento Riabilitazione e Cure Intermedie:
    • Regolamento e piano attuativo (Delibere nn. 4044-4045 del 04/10/2013)
  • Dipartimento Medicina di Laboratorio: Istituzione rete pubblica aziendale (Delibera n. 4047 del 04/10/2013)
  • Commissioni Scientifiche Aziendali:
    • PDTA malattie reumatologiche (Delibera n. 4222 del 16/10/2013)
    • PDTA ictus (Delibera n. 4223 del 16/10/2013)
    • PDTA epatiti e patologie correlate (Delibera n. 4306 del 23/10/2013)
  • Rete Nefrologica: Recepimento D.A. 2286/2012 (Delibera n. 4315 del 24/10/2013)

 

 

Rischio clinico – Moduli e Schede

Rischio clinico – procedure e contenuti in revisione ed aggiornamento